ALLIEVI 2003: EMERGENZA POGGIO, LA GRINTA NON BASTA, I BIANCO BLU ESCONO SCONFITTI ANCHE A BORGO A BUGGIANO

ALLIEVI 2003: EMERGENZA POGGIO, LA GRINTA NON BASTA, I BIANCO BLU ESCONO SCONFITTI ANCHE A BORGO A BUGGIANO

BORGO A BUGGIANO-POGGIO A CAIANO: 4-2
BORGO A BUGGIANO: Di Segni, Lombardi, Fioravanti, Matteoni, Gassani, De Vita, Verreschi, Frediani, Pucci, Casucci, Ferro. A disp/sub. Savino, Luperini, Ansuini, Cecchi, Morettoni, Melosi, Lombardo, Finelli, Russo. All. Casucci.
POGGIO A CAIANO: Fosi, Kulemani, Adviaj (61° Ricci), Frosini, Rossetti, Senese, Parretti, Fissi, Santini, Billo, Vinattieri (41° Gigli). All. Miedico.
Reti: 9° Pucci (B), 36° Santini (P), 40°+2 Ferro (B) – 43° Billo (P) rig, 47° Gassani (B), 65° Pucci (B) rig.

Un Poggio in formazione largamente rimaneggiata per le numerose assenze, che hanno costretto mister Miedico a scendere in campo con soli 13 elementi, resta in partita per un’ora sul difficile campo del Borgo a Buggiano e poi deve arrendersi anche per aver giocato tutto il secondo tempo in dieci uomini. Dopo 9 minuti il Borgo passa in vantaggio: punizione sulla tre-quarti scodellata al centro dove arriva in corsa Verreschi che trafigge Fosi; la palla resta più a lungo in mano ai locali, ma i pericoli non sono così evidenti, anzi al 21°, su punizione per il Poggio, messa in area, Parretti batte a colpo sicuro ma colpisce un avversario che respinge quasi involontariamente; al 33° Fosi salva su un diagonale tiro-cross molto pericoloso e al 36° il Poggio pareggia: Fissi scodella verso il centro dell’area e Santini beffa gli avversari con un colpo di testa che si insacca in rete. Il primo tempo è tutto qui, ma a tempo scaduto, anzi, oltre, nel recupero, tra l’altro nemmeno ben segnalato, tant’è vero che il Poggio chiedeva il fischio finale a gran voce, il direttore di gara assegna una punizione davvero generosa ai locali sull’out sinistro: palla in area e rete di Ferro con fischio finale dell’arbitro che poi espelle Rossetti per le vivaci proteste esternate a causa dell’ingiustizia subita. Nella ripresa, parte meglio il Poggio, nonostante l’inferiorità numerica, ed al 43° ottiene un rigore per fallo sul neo entrato Gigli, rigore che Billo trasforma per il nuovo pareggio. Passano solo 4 minuti e di nuovo il Poggio recrimina: fallo evidente su Senese in uscita dalla difesa, il direttore di gara fa proseguire e fischia poi un fallo sul proseguimento dell’azione a favore del Borgo; palla messa al centro e nuovo goal di testa di Ferro che taglia le gambe ai poggesi, i quali ci provano ancora al 51° con Gigli che lancia Kulemani sulla destra, palla al centro dove Parretti arriva con un attimo di ritardo e la difesa libera. Al 65° fine dei giochi con la rete del 4-2 di Pucci su rigore per fallo su un attaccante lanciato a rete. Anche i locali lamentano errori arbitrali, ma nelle occasioni principali è stato senza dubbio il Poggio ad essere più penalizzato. Prossima settimana si torna al Martini con la terza forza del campionato, i Giovani Vianova; il Poggio è chiamato ad una vera impresa, ma occorre mettere un fermo alla sequenza di risultati negativi, non tutti meritati, che va avanti ormai da nove partite nelle quali sono stati raccolti solo due punti. FORZA POGGIO. #forzapoggio #maimollare

Fonte addetto stampa allievi