
24 Feb πππππππππππ ππ ππππ. πππππ ππ πππππππππππ ππ πππ ππ πππππππππ
ππππππππππ – ππππππ π ππππππ: π-π
GALCIANESE: Casini, Riggillo, Barbini, Pennella, Nencini, Bigagli, Marlando, Boeri, Gorini, Dondini (C), Coci. A disposizione: Narcisi, Carricato, Sabatini, Sula, Buono, Mattei, Moriconi, Zona, Pascarella. All. Andrea Del Bianco
POGGIO A CAIANO: Tarchi, Perna (C), Tonon, Liguori, Vannini, Tizzi, Vinattieri N., Vinattieri G., Pittalis, Pergolizzi, Durgoni. A disp. : Rossi, Sartori, Diglio, Cecconi, Ramadani Allenatore Enrico Leoni
Reti: Dondini (3)
Per il Poggio a Caiano buona la prestazione, ma non il risultato. La Galcianese invece Γ¨ concreta ottenendo il massimo dalle poche occasioni prodotte.
Partita sentita da entrambe le formazioni. La Galcianese ha voglia di rivincita dopo aver perso la finale del torneo casalingo proprio contro il Poggio a Caiano che si aggiudicΓ² il primo posto. Il medicei dal canto loro invece intendono riconfermarsi nella prestazione e nel risultato.
Il terreno di gioco su cui si Γ¨ disputata la partita Γ¨ caratterizzato da dimensioni al limite minimo regolamentare e per chi come il Poggio a Caiano predilige gestire la gara facendo possesso palla, ciΓ² ha rappresentato una significativa penalizzazione.
La cronaca: fino alla metΓ del primo tempo Γ¨ il Poggio a Caiano a condurre la gara mentre la Galcianese contrasta e rilancia tentando di colpire in contropiede. Γ cosΓ¬ che al 15β i medicei perdono palla nella metΓ campo avversaria e sul rilancio della difesa della Galcianese, Dondini riesce a mettere alle spalle di Tarchi. Con il Poggio a Caiano intento nella manovra, sugli sviluppi di un calcio dβangolo, al 21β il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla formazione di casa per chissΓ quale irregolaritΓ ! Tarchi Γ¨ pronto, e con un gran bel gesto tecnico, Γ¨ capace di volare e parare in tuffo, negando cosΓ¬ la gioia del gol a Pennella. Il secondo tempo Γ¨ praticamente un monologo del Poggio a Caiano che spinge per la ricerca del pareggio. Gli animi si accendono per qualche fallo di troppo, ma tutto sommato in campo cβΓ¨ reciproco rispetto. I medicei non riescono a segnare nonostante una pressione costante. Sono state ben due le palle ribattute sulla linea di porta difesa da Casini, e una la traversa colpita dal limite dellβarea da Vinattieri G. Insomma, i medicei non riescono a pareggiare e a raccogliere i frutti del proprio impegno. Ai padroni di casa invece riesce tutto: riescono a chiudere il match sul 3-0 concretizzando sempre con Dondini le pochissime occasioni prodotte. Una partita in cui le formazioni scese in campo hanno dimostrato reciproco rispetto e si sono affrontate a viso aperto mostrando le proprie caratteristiche. Restano comunque argomento discutibile le dimensioni eccessivamente ridotte del terreno di gioco. #maimollare #forzapoggio
Fonte addetto stampa giovanissimi B