π†πˆπŽπ•π€ππˆπ’π’πˆπŒπˆ π‘π„π†πˆπŽππ€π‹πˆ 𝟐𝟎𝟏𝟎. ππŽππŽπ’π“π€ππ“π„ 𝐍𝐎𝐍 π’πˆ π’πˆπ€ πƒπ„πŒπ„π‘πˆπ“π€π“πŽ π”π’π‚πˆπ€πŒπŽ π’π‚πŽππ…πˆπ“π“πˆ 𝐃𝐀𝐋 π‚πŽππ…π‘πŽππ“πŽ π‚πŽπ 𝐋𝐀 π‚π€ππŽπ‹πˆπ’π“π€

π†πˆπŽπ•π€ππˆπ’π’πˆπŒπˆ π‘π„π†πˆπŽππ€π‹πˆ 𝟐𝟎𝟏𝟎. ππŽππŽπ’π“π€ππ“π„ 𝐍𝐎𝐍 π’πˆ π’πˆπ€ πƒπ„πŒπ„π‘πˆπ“π€π“πŽ π”π’π‚πˆπ€πŒπŽ π’π‚πŽππ…πˆπ“π“πˆ 𝐃𝐀𝐋 π‚πŽππ…π‘πŽππ“πŽ π‚πŽπ 𝐋𝐀 π‚π€ππŽπ‹πˆπ’π“π€

π‹πˆπŒπˆπ“π„ 𝐄 π‚π€ππ‘π€πˆπ€-ππŽπ†π†πˆπŽ 𝐚 π‚π€πˆπ€ππŽ: πŸ‘ – 𝟎 (𝟏 – 𝟎)
LIMITE e CAPRAIA: 1. Carboncini 2. Marashi 3. Carboncini 4. Gazzarrini 5. Telleschi 6. Croce 7. Giusti 8. Franciotta 9. Kamberaj 10. Ambroselli 11. Jerez A Disposizione 12. Mhilli 13. Bolognesi 14. Carrai 15. Simoncini 16. Baldacci 17. Montagni 18. Moneti Allenatore Marco Londi
POGGIO a CAIANO: 1. Santini, 2. Corsini 3. Poli (CAP) 4. Grassi 5. Vannini, 6. Icolari, 7. Pellegrini, 8. Arena 9. Kondi, 10. La Rosa, 11. Pistorio. A disposizione: 13. Ralvoni 14. Pucci 15. Coscarella 16. Ceccarelli 17. Bacchereti 18. Zeka 19. Di Paola Allenatore Filippo Vezzani
Reti: //
Ventesima giornata di campionato per i Giovanissimi Regionali U15 – Girone D, scontro fra il Poggio a Caiano e la capolista U.S. Limite e Capraia.
Parte meglio il Limite che all’inzio pressa e chiude il Poggio nella sua metΓ  campo, e al minuto 3 Γ¨ pericoloso con un diagonale del numero 8 Franciotta che finisce a alato di poco. Il Poggio non sta a guardare e al 12Β°esimo si rende percioloso con un tiro dalla destra di Pistorio che impegna il portiere locale a una bella parata. al 15Β° esimo la squadra di casa passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla barriera il numero 6 Croce calcia al volo e trova un gran goal da fuori area. Il Poggio non demorde e nel giro di 3 minuti ha tre occasioni nitide. Al minuto 25 colpisce un palo a portiere battuto con un tiro cross di Pistorio, al minuto 26 su punizione da sinistra di Arena, Icolari non arriva per centimetri di testa e al 27Β° Pistorio sgomma sulla destra salta 2 uomini e crossa ma Pellegrini incredibilemnte non riesce a chiudere in porta da due passi. Prima della fine del tempo il Limite si riaffaccia in avanti con un cross dalla destra di Giusti e uma mezza girata di Jerez con bella parata di Santini. Primo tempo che si chiude sull’ 1 a 0, risultato che penalizza nettamente i medicei viste le grandi occasioni da rete avute.
Nel secondo tempo, parte bene la squadra Medicea, che da battaglia in ogni zona del campo. Al minuto 40 Γ¨ ancora pericoloso Pistorio con una punizione dal limite dell’area, perΓ² calcia centrale. Un minuto dopo un episodio che ha dell’incredibile, lancio lungo in area del Poggio, contrasto spalla a spalla di Vannini con la palla che va verso il fallo laterale, l’arbitro invece fischia un calcio di rigore! Dal dischetto si presenta Franciotta che perΓ² calcio a lato, tenendo vive le speranze del Poggio. Dopo una ventina di minuti combattuti si arriva ai minuti finali dove il Poggio si riversa in avanti e al primo minuto di recupero arriva a centimetri dal pareggio con Pistorio che di testa su calcio d’angolo sfiora il palo. I due goal finali in contropiede del Limite arrivano al minuto 73 e 75 (Giusti e Carrai) servono solo a aumentare la beffa per i ragazzi di Mister Vezzani.
Altro risultato assolutamente bugiardo per i nostri Giovanissimi Regionali, con il Poggio che avrebbe strameritato il pareggio contro la capolista, ma escono ancora sconfitti e con l’amaro in bocca. Un applauso a tutti i ragazzi, che hanno dato tutto fino all’ultimo minuto, e che avrebbero meritato molto di piΓΉ. #maimollare #forzapoggio
Fonte addetto stampa giovanissimi regionali