
17 Feb ππππππππππππ π ππππ ππππππ π ππππππ πππππ πππ ππ πππππππ πππππ ππ πππππ
ππππππ π ππππππ-πππππππ πππππππ: π-π
POGGIO A CAIANO: Tarchi, Vinattieri N. (C), Tonon, Liguori, Vannini, Tizzi, Durgoni, Vinattieri G., Pittalis, Pergolizzi, Giomi. A disp. Rossi, Sartori, Osaghae, Ramadani. All. Enrico Leoni
HITACHI CALCIO: Chiti, Borici, Fanti, Frashnay, Hoti, Mhillaj, Panebianco, Recati, Scancella (C), Tesi, Vergoni. A disposizione: Di Vico, Gjergji, Hoxha, Lucarelli, Muco, Ori, Smart, Statua. All. Lorenzo Gallo
Reti: Tonon, Giomi
Tra le mura di casa il Poggio a Caiano si dimostra ancora una volta una squadra compatta e ostica. La squadra ospite dal canto suo si Γ¨ dimostrata energica e combattiva. I bianco celesti perΓ² si aggiudicano il confronto contro lβHitachi Calcio con il risultato di 2 a 0. I gol sono arrivati entrambi nel secondo tempo e sono stati il frutto della convinzione di aver creduto βfino alla fineβ in se stessi.
La cronaca: il primo tempo vede fronteggiarsi due formazioni ben messe in campo che non si risparmiano nei duelli fisici. La squadra ospite si Γ¨ contraddistinta per lβaggressivitΓ con la quale Γ¨ stata sempre pronta alla riconquista continua del possesso palla, anche se ciΓ² ha comportato una conduzione di gara a tratti molto fallosa da parte della squadra ospite stessa. Con queste dinamiche, il primo tempo scorre via senza emozioni significative, azioni annullate a vicenda. Ma al 27β Panebianco calcia altissimo sopra la traversa da posizione favorevole e a porta praticamente sguarnita, vanificando cosΓ¬ di fatto lβunica occasione dellβHitachi. Al 30β risponde Pittalis per i padroni di casa con un tiro dalla distanza, chiamando perΓ² ad una facile parata Chiti.
Lβintervallo per il Poggio a Caiano Γ¨ propizio per riordinare le proprie idee e per rinnovare le convinzioni. Γ cosΓ¬ che per il Poggio a Caiano il secondo tempo inizia con un piglio piΓΉ determinato finalizzato a imporsi sugli avversari. Ancora tanti falli da parte della squadra ospite per arginare le giocate dei medicei, i quali perΓ², per niente intimoriti, hanno perseguito e creduto fino alla fine nella convinzione delle proprie qualitΓ . La partita si fa piΓΉ viva nella fase finale. Infatti al 23β sugli sviluppi di un calcio dβangolo Tonon viene atterrato in area. Il rigore di Pittalis viene parato da Chiti il quale perΓ² non puΓ² niente sulla respinta sotto misura di Tonon. Al 27β lβHitachi calcia debolmente una punizione da fuori area che Tarchi para senza indugi. Chiti Γ¨ di nuovo bravo a togliere dallβincrocio dei pali la girata di Pittalis al 30β. Allo scadere del tempo regolamentare, mentre lβHitachi era intento nellβultimo assalto con tutti i suoi giocatori nella metΓ campo bianco celeste, Pergolizzi raccoglie la ribattuta dei compagni del proprio reparto difensivo e in contropiede si invola verso la porta avversaria. Al limite dellβarea il 10 mediceo serve Giomi che lo aveva accompagnato nellβazione. Giomi spinge in rete la palla con Chiti ormai tagliato fuori causa dallβassist di Pergolizzi. Le costanti del match per entrambe le squadre: tenacia e resistenza. Quelle esclusive dei ragazzi di mister Leoni: carattere, perseveranza, fiducia nelle proprie doti, compattezza e spirito di gruppo! #maimollare #forzapoggio
Fonte addetto stampa giovanissimi B