
30 Mar πππππππ π πππππππππ ππππππ ππππ. ππ πππππ ππππ πππ πππππππ
ππππππ π ππππππ-πππππππ πππππππ: π-π
POGGIO A CAIANO: Sehimi, Spanu, Oliarca, Maffii, Parrini, Marretti, Passeri, Caciolli, Piccione, VadalΓ , Checchi. A fidp6. Minatti, Kamal, Poli, Pellegrini, Bonacchi, Speranzi, Barenghi. All. Atzeni
ACADEMY LIVORNO: formazione non pervenuta
Reti: Bonacchi
Inizio della partita, Γ¨ la partita del fuori o dentro, una sconfitta del Poggio a Caiano sancirebbe la definitiva retrocessione una vittoria darebbe ulteriore speranze a una imprevista salvezza. Inizia la partita batte, il calcio, d’inizio il Livorno, e iniziano le frasi di gioco. Passano 5 minuti e Il Poggio Γ¨ giΓ sotto di 2-0. Un inizio da incubo.
Dopo questo inizio scioccante Poggio, cerca di rimediare alle due reti subìte e comincia a fare le prime trame di gioco cercando ripetutamente una rete che potrebbe riaprire la partita . Gli sforzi però risultano essere vani e la prima frazione si conclude con il punteggio di 2-0 a favore di Livorno.
Inizio del secondo tempo e Poggio a Caiano come nel primo tempo, cerca di realizzare una rete che potrebbe dare nuove speranze questa arriva grazie a Bonacchi che realizza su calcio di rigore Poggio 1. Livorno 2. Poggio speranzoso continua a riversarsi nell’area avversaria ma arriva solamente una traversa. Sempre grazie a Bonacchi. La partita arriva cosΓ¬ alla fine con il fischio finale che sancisce la retrocessione del Poggio a Caiano con tre giornate di anticipo. #maimollare #forzapoggio
Fonte la societΓ